* La notte è una parte del giorno. * Notte è un satellite naturale di Plutone. * Notte è un personaggio della mitologia greca * Notte - nel diritto, è un'aggravante di reato * Notte a Cava de' Tirreni è Cavaisthecity
Un altro anticipo,un altro schiaffo al calcio,rinviata per cosa, per il carnevale? Si cade sempre più in basso,ma secondo voi tra alcuni anni le partite saranno posticipate per la concomitanza della recita scolastica del figlio del custode dello stadio?!
"Fotografare è trattenere il respiroquando tutte le nostre facoltà convergono per captare la realtà fugace; A questo punto l'immagine catturata diviene una grande gioia fisica ed intellettuale" HENRI CARTIER-BRESSONHenri Cartier-Bresson è stato definito l'occhio del secolo e, effettivamente, nessuno come lui ha saputo condensare nella sua vita e negli anni di intensa attività fotografica e artistica, un'osservazione sempre puntuale e profonda, attenta e originale, sul mondo intorno a sè, i protagonisti, gli avvenimenti principali ma anche i piccoli, apparentemente insignificanti ma densi di vita, attimi decisivi che lui 'e solo lui' riusciva a cogliere con la sua macchina fotografica quando, come affermava, si riesce a mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente e l'occhio. Il patrimonio di immagini e di contenuti di Cartier-Bresson è enorme e la Fondazione che porta il suo nome, insieme a Magnum Photos, ha messo a punto una grande mostra retrospettiva realizzata quando l'autore era ancora in vita e quindi sotto la sua diretta supervisione. Stampe originali, disegni, dipinti, documenti e testimonianze, film e ingrandimenti fotografici: il materiale espositivo accompagna il visitatore a scoprire (o a riscoprire) l'importanza e la portata della vita e dell'opera di un grande maestro del Novecento......continua su :